Una
delle concause universalmente accettate, che scatenano
problemi gnatologici, sono le parafunzioni. Ovvero atteggiamenti
viziati ripetuti e perpetuati nel tempo che portano ad
un sovraccarico dentale, muscolare ed articolare.
Esempi classici sono il morsicarsi le labbra, tenere in
bocca un bastoncino o la penna, stare appoggiati sul mento.
mangiarsi le unghie, succhiarsi il dito, muovere nervosamente
le guance stringere ritmicamente i denti.
Ma
ci sono parafunzioni più subdole, che si svolgono
senza che ce ne accorgiamo, come digrignare i denti di
notte, sempre nel sonno serrarli fortemente, tenerli appoggiati
fra loro costantemente anche di giorno, deglutire in modo
anomalo ecc.